Contenuto principale

Ente Pubblicante:

Nome Atto:

Categoria:




  • Numero Atto:

  • Numero Protocollo:




  • Inzio Pubblicazione:

  • Fine Pubblicazione:

  • Testo:

    L'anno 2016, il giorno quattro, mese di febbraio, presso i LOCALI DELL'ISTITUTO in sede di negoziazione integrativa a livello di istituzione scolastica di cui all'art. 4 del CCNL del Compa1io Scuola 2006-2009,ai sensi della normativa vigente, tra la delegazione di parte pubblica nella persona del Dirigente Scolastico, prof. Maria Dall'Asta, e i rappresentanti delle seguenti organizzazioni sindacali R.S. U. prof Gastaldi Donatella, prof Fabbi Elisabetta, Sig. Caramanico Gennaro a i responsabili dei sindacati della CGJL SCUOLA Sig. Antonio Romano, della CJSL SCUOLA Profssa PAPA FILOMENA,,RSA CISL VENA GIACINTO per siglare:


    CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO A.S. 2015-2016

     

    VISTI i contratti vigenti si ritiene che nell'Istituto possano e debbano essere conseguiti risultati di qualità, efficacia, efficienza nell'erogazione del servizio attraverso una organizzazione del lavoro del personale docente e ATA fondata sulla partecipazione e valorizzazione delle competenze professionali, definite nei piani delle attività predisposti dal D.S. e dal D.S.G.A. coerentemente con quanto stabilito nel POF;
    VISTA l'Intesa del 7 agosto 2015;
    VISTA la nota prot. 13439 del 11/09/20~ 5 dell'MIUR -Assegnazione risorse per funzionamento amm.vo didattico ... punto 4.1. - assegnazione istituti contrattuali sett./dic. 2015, e punto 8.1 - assegnazione istituti contrattuali gennaio/agosto 2016;
    VISTA l'avviso del MIUR prot. n, 730 del 21/01/2016 -A.S. 2015-2016 - MOF - lordo stato e lordo dipendente;
    Inoltre, le innovazioni introdotte dal D.L.vo 150/2009 sul riparto di competenza tra la fonte legale e quella negoziale comportano la necessità di approfondirne gli effetti, soprattutto sul versante dell'organizzazione e gestione del personale scolastico.

    Il Dirigente Scolastico, considerate prioritariamente le imprescindibili esigenze di servizio, adottando criteri di esperienza, competenza, disponibilità, continuità, funzionalità ed ottimizzazione delle risorse umane, assume i provvedimenti sotto rubricati: